top of page
Perchè certificarsi?
Ottenere una certificazione Lean Six Sigma è fondamentale perché attesta in modo oggettivo le tue competenze a livello internazionale. Non si tratta solo di aver frequentato un corso, ma di aver superato un esame che valida la tua capacità di applicare concretamente la metodologia per ottenere risultati misurabili. La certificazione arricchisce il tuo profilo professionale, aumenta la tua credibilità all'interno e all'esterno dell'azienda e apre a maggiori opportunità di carriera e a ruoli di maggiore responsabilità. Per le aziende, avere personale certificato significa poter contare su professionisti in grado di generare un reale valore aggiunto, migliorando processi, qualità e performance economiche.

Da questa edizione è possibile seguire una giornata integrativa su Industria 4.0

Integrazione tra il Lean Six Sigma e le tecnologie dell'Industria 4.0

IBRIDO - Percorso intermedio. Uso degli strumenti Lean Six Sigma

Altri corsi

Integrazione tra il Lean Six Sigma e le tecnologie dell'Industria 4.0

Dedicato all'applicazione della risk analysis, sia per la qualità che per l'ingegneria

Corso base
Algoritmi di data mining attraverso un'interfaccia visuale intuitiva
.png)
del business
Metodologia operativa supportata dalle metodologie Lean Six Sigma

R offre un ampio set di strumenti e librerie che consentono di manipolare, analizzare e visualizzare i dati in modo efficiente
bottom of page






