top of page

Da questa edizione è possibile seguire una giornata integrativa su Industria 4.0 a conclusione del percorso
Perchè partecipare?
Questo percorso permette di approfondire gli strumenti statistici avanzati e di sviluppare competenze complesse di project management e leadership, indispensabili per gestire progetti di grande impatto strategico. Invece di ripartire da zero, il corso capitalizza sulle conoscenze che già possiedi, accelerando la tua crescita professionale verso un ruolo di guida nel miglioramento continuo aziendale.
La metodologia Sei Sigma si è ormai affermata come la strategia più efficace nel miglioramento dell'efficienza aziendale e della conseguente riduzione dei costi, sia diretti che indiretti.
In ambito industriale, tale approccio può essere applicato non soltanto alla parte strettamente produttiva, ma anche a tutte le aree non produttive quali ufficio commerciale, acquisti, risorse umane, progettazione, etc. Inoltre, esso è stato applicato con successo anche ad aziende di servizi (uffici, trasporti, ospedali, scuole, ecc.).
bottom of page