top of page

Procedura per la Certificazione
Lean Six Sigma
 
Green Belt  e  Black Belt 

Obiettivi

La certificazione delle figure Lean Six Sigma Green Belt e Lean Six Sigma Black Belt da parte dell'Accademia Italiana del Sei Sigma rispetta il modello di certificazione e lo standard di competenze Six Sigma definito a livello internazionale (ISO 13053-1/2:2011).

 

L'Accademia Italiana del Sei Sigma offre la possibilità, anche a chi non ha seguito un Percorso AISS, di sostenere l'esame per conseguire la Certificazione.

CERTIFICAZIONE LEAN SIX SIGMA GREEN BELT

 

Prerequisiti

Presentazione alla commissione da parte del candidato di un form compilato in cui verrà riportato:

  • Il Project charter di almeno un progetto sviluppato personalmente in un contesto aziendale;

  • Un attestato della formazione ricevuta con dettaglio degli argomenti affrontati;

  • Curriculum vitae.

Il materiale deve essere spedito all'indirizzo alessandro.giorgetti@aiss.it.

Se la commissione approva è possibile sostenere l'esame per ottenere la certificazione (sono normalmente previste sessioni per la certificazione ogni 3/4 mesi).

L'esame consiste in:

  1. Esame scrittoConsiste in 50 domande chiuse a risposta multipla (durata del test 1,5 ore)

  2. Presentazione e discussione con la commissione di un progetto di miglioramento sviluppato personalmente che abbia portato un saving superiore a € 20.000/anno.

CERTIFICAZIONE LEAN SIX SIGMA BLACK BELT

 

Prerequisiti

Presentazione alla commissione da parte del candidato di un form compilato in cui verrà riportato:

  • Il Project charter di almeno un progetto sviluppato personalmente in un contesto aziendale;

  • Un attestato della formazione ricevuta con dettaglio degli argomenti affrontati;

  • La certificazione Green Belt;

  • Curriculum vitae.

Il materiale deve essere spedito all'indirizzo alessandro.giorgetti@aiss.it.

Se la commissione approva è possibile sostenere l'esame per ottenere la certificazione (sono normalmente previste sessioni per la certificazione ogni 3/4 mesi).

L'esame consiste in:

  1. Esame scrittoConsiste in 50 domande chiuse a risposta multipla in parte teoriche in parte pratiche con esercizi da svolgere tramite software Minitab (o analogo software di analisi). 4/5 domande aperte con casi applicativi. La durata del test è di 3/3,5 ore.

  2. Presentazione e discussione con la commissione di almeno un progetto di miglioramento sviluppato personalmente che abbia portato un saving superiore a € 40.000/anno.

Quota di iscrizione e tassa di esame

La quota di iscrizione, comprensiva della tassa d'esame, per Green Belt è di 450 € (Esente IVA). Per i soci dell'Accademia Italiana del Sei Sigma, la quota di iscrizione è di 290 € (Esente IVA).

La quota di iscrizione, comprensiva della tassa d'esame, per Black Belt è di 550 € (Esente IVA). Per i soci dell'Accademia Italiana del Sei Sigma, la quota di iscrizione è di 350 € (esente IVA).

Per gli studenti universitari fino a 26 anni, è possile sostenere l'Esame di Certificazione Green Belt Junior: quota di iscrizione è di 190 € (Esente IVA) se Soci dell'Accademia Italiana del Sei Sigma e di 250€ (Esente IVA) se non soci.​

Per ulteriori informazioni scrivici a info@aiss.it.

Accademia Italiana del Sei Sigma

logo.png

SEDE AMMINISTRATIVA
Viale Vittorio Veneto 80 - 59100 Prato​

SEDE LEGALE

Piazzale Donatello 2 -  50132 Firenze

E-mail                 PEC                                             
info@aiss.it       amministrazione.aiss@pecmail.net                             

TELEFONO      MOBILE     0574570489     3204267676      

                

CF

02341620488

bottom of page