tel: 0574 570489
mob: 320 4267676
Gestione Globale d'Impresa
Six Sigma Challenge
Cos'è?
L'Accademia Italiana del Sei Sigma, bandisce un challenge per il miglior progetto Sei Sigma realizzato nel corso dell'anno. L'obiettivo è quello di dare risalto ai migliori progetti realizzati nel corso dell'anno solare attraverso la loro presentazione in occasione del convegno annuale organizzato sulle tematiche del Sei Sigma.
I progetti presentati sono la dimostrazione pratica della validità dell'approccio e possono rappresentare case study dai quali poter attingere esperienza.
Requisiti di partecipazione al challenge:
Possono partecipare al challenge elusivamente coloro che abbiano realizzato un progetto di miglioramento utilizzando la metodologia Lean Six Sigma durante l'anno in corso.
Modalità di partecipazione
Per partecipare al Sei Sigma Challenge è necessario inviare una presentazione del progetto (slide Powerpoint – max 30 – o file di word – max 10 pagine) per mail a alessandro.giorgetti@aiss.it entro e non oltre il mese di Febbraio.
La presentazione del progetto dovrà mettere in evidenza la metodologia e gli strumenti utilizzati e i risultati ottenuti.
Il materiale ricevuto dovrà, potrà essere epurato da dati sensibili successivamente alla presentazione. L'Accademia Italiana del Sei Sigma si impegna a non pubblicare in alcun modo il materiale inviato se non dopo il consenso degli autori.
Comitato di valutazione
I progetti ricevuti saranno valutati dal Comitato di Valutazione del Challenge costituito dal Presidente dell'Accademia e dai Vice Presidenti.
Criteri di valutazione
-
Adeguatezza dell'approccio utilizzato
-
Risultati ottenuti con il miglioramento
-
Dettaglio dell'analisi del processo
-
Uso di tecniche statistiche e/o econometriche adeguate
-
Livello di approfondimento delle problematiche connesse all'ottimizzazione del processo
Premiazione
I vincitori sarranno premiati durante l'annuale Conferenza Nazionale sul Sei Sigma.
Informazioni e contatti
Per maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria dell'Accademia Italiana del Sei Sigma in Viale Vittorio Veneto, 80 Prato scrivendo a info@aiss.it oppure telefonando al numero 0574 570489 o al 335 1614234.