top of page

XII CONFERENZA NAZIONALE SUL SEI SIGMA

"Lean Six Sigma.
L'innovazione post ideologica:
innovare per migliorare"

Inaugurazione Anno Accademico 2015


09.30 Saluti


Simone Bettini, Presidente Confindustria Firenze
Laura Deitinger, Presidente Assoknowledge
Luigi Fabbris, Direttore della Rivista Statistica Applicata - Italian Journal of Applied Statistics (SA_IJAS)
Ettore La Volpe, Presidente AICQ - Tosco Ligure
Marco Masi, Coordinatore area Istruzione, Università, Ricerca - Regione Toscana


09.50 Relazione del Presidente


Paolo Citti - Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma
10.30 Prolusione “La Prossima Rivoluzione Industriale tra Distruzioni Creative, Innovazioni Tecnologiche e Progresso Sociale”
Silvio Angori - Amministratore Delegato, Pininfarina S.p.A.


11.10 Break

Alberto Bresci, Vice Presidente AISS - Luigi Fabbris, Direttore SA_IJAS
11.30 Lectio Magistralis “Lean enterprise e innovazione organizzativa”
Mauro Gatti - Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale, Università Sapienza di Roma
12.00 Lectio Magistralis “"Le politiche per l'innovazione nell'industria : scenari europei e indicazioni per l’Italia”
Andrea Bianchi - Direttore Area Politiche Industriali di Confindustria
12.30 “L`innovazione tecnologica introdotta nei motori "high end" derivata dalla competizioni stradali”
Mario Uncini Manganelli - Responsabile Area Motori, Aprilia Racing
12.50 “Deliver quality outcomes to the industry with speed and simplicity”
Gianni Valdambrini - Project Quality and QC Leader, GE Oil&Gas; Simona Rosati - Lean Six Sigma Leader, GE Oil&Gas

13.10 “Lean Organization”
Carlo Spellucci - Lean Six Sigma Champion Manufacturing, Eli Lilly


13.30 Light lunch


14.30 Premiazione Sei Sigma Challenge a cura di Egidio Cascini - Vice Presidente

AISS
Mario Ballerini, Vice Presidente AISS - Laura Deitinger, Presidente Assoknowledge
14.45 “OpEx in KME: innovare e migliorare per costruire il futuro”
Luca Bargioni - Operational Excellence Director, KME
15.05 “Lean Six Sigma e gestione del rischio”
Pier Franco Rivolo - Vice Presidente AISS
15.25 “Futura ISO 9001: novità e impatti”
Nicola Gigante - Lead Auditor di parte terza per gli schemi ISO 17000 - Esperto ISO TC 176/SC2 WG24.
15.45 “Applicazione dei metodi dell'ingegneria della qualità per la progettazione integrata di un laboratorio di analisi per materiale di origine extraterrestre”
Andrea Meneghin -Istituto Nazionale di Astrofisica INAF
“L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL’INNOVAZIONE”
Coordinatore Alessandro Sciolari – Presidente ARMESI

 

bottom of page