XI CONFERENZA NAZIONALE SUL SEI SIGMA
"Strumenti e strategie
per il successo delle imprese"
Inaugurazione Anno Accademico 2014
Con il patrocinio di:
Assoknowledge - Roma
In collaborazione con:
Dipartimento per le Tecnologie ed i Processi di Innovazione
Università degli Studi “Guglielmo Marconi” - Roma
Venerdì 21 marzo 2014
Avvocato Giovanni Agnelli Plant di Grugliasco (TO)
Alessandro Leverano – Manufacturing WCM Manager – FCA – Fiat Chrysler Automobiles – (TO)
- VISITA “AVVOCATO GIOVANNI AGNELLI PLANT” DI GRUGLIASCO (TO)
Nuovo Stabilimento Maserati
Sabato 22 marzo 2014
Sala Torino: Centro Congressi Unione Industriale Torino
Via Fanti, 17 - Torino
INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO0
9,30 Saluti
10,00 Relazione del Presidente
Paolo Citti – Presidente AISS
10,20 Prolusione: “Università e Industria: tra diffidenza e collaborazione”
Giancarlo Genta – Politecnico di Torino
11,00 Break
Pier Franco Rivolo – Vice Presidente AISS
Riccardo Rosi - Vice Direttore Unione Industriale di Torino
11,20 Lectio Magistralis: "La Strategia della ‘Servitization’ e la Scienza dei Servizi"
Giorgio Merli - Senior Vice President - Solving Efeso Intl, Paris
11,50 – “L’innovazione in Ferrari: la storia ed il futuro”
Ervino Riccobon - Direttore Competitività Prodotti e Processi – Ferrari SpA, Maranello (Mo)
12,10 – “Una formula innovativa di Aggregazione per le PMI”
Claudia Bettiol – Presidente ENERGITISMO – Roma
12,30 - “Nuovi modelli di Business, nuovi Prodotti e nuovo ruolo competitivo del sistema industriale italiano per il rilancio del Paese”
Alessandro Sciolari – Presidente di ARMESI: Agenzia per l’Innovazione Tecnologica del Sistema Italia - Roma
13.00 – “La collaborazione fra imprese e ricerca pubblica come strumento per la creazione di nuovi mercati. Il caso del Solare Termodinamico”
Marco Casagni - ENEA - Responsabile Unità Trasferimento Tecnologico - Bologna
13,30 Pranzo
15,00 Premiazione Six Sigma Challenge: Presentazione dei progetti vincenti
Egidio Cascini – Vice Presidente AISS
Laura Deitinger – Presidente Assoknowledge
15,30 “Design for Six Sigma (DFSS) ”
John Digasbarro – FCA – Fiat Chrysler Automobiles – Torino
15,50 “La diffusione della cultura Sei Sigma: opportunità e vantaggi per le imprese”
Federico Rivolo - Integrated Cost Reduction Manager - Business Unit Car Chassis SKF- Airasca (TO)
16,10 “ Il Lean per far crescere il business”
Giulio Canegallo - NPI Program Manager at GE Oil&Gas – Nuovo Pignone – Firenze
16,30 TAVOLA ROTONDA
Innovazione, Competitività e Concorrenza
Coordinatore – Giovanni de Sanctis - Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per l'Impresa e l'Internazionalizzazione - Direzione Generale Lotta alla Contraffazione - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Roma