IX Conferenza Nazionale
sul Sei Sigma
“Conoscenza - Sviluppo - Ricerca - Innovazione:
Strumenti di crescita e di competitività per il sistema Italia”
In collaborazione con:
Università degli Studi Guglielmo Marconi
Federmanager Academy
Assoknowledge - Associazione Italiana dell’Education
e Associazione Italiana dell’Education
e del Knowledge di Confindustria
Giovedì 12 aprile 2012
FEDERMANAGER Via Ravenna, 14
14.00 Saluti
Giorgio Ambrogioni, Presidente Federmanager
14.10 Tutorial: “Leader e Manager” Giovanni Bigazzi ‐ Presidente Federmanager Academy
17.00 Chiusura dei lavori
17.00 Assemblea dei Soci
Venerdì 13 aprile 2012
MIUR sala C piazza Kennedy, 20
8.45 Registrazione partecipanti
INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO
9.00 Saluti
Marco Magarini ‐ Segretario Generale Università degli Studi Guglielmo Marconi Marco Gentilini ‐ Presidente AICQ‐Centro Insulare ‐ Roma Giovanni Bigazzi ‐ Presidente Federmanager Academy
09.30 Relazione del Presidente ed Inaugurazione AA Paolo Citti ‐ Presidente dell’Accademia Italiana del Sei Sigma
09.50 Prolusione: "Le metodologie base per valorizzare ricerca, innovazione e impresa" Giancarlo Michellone ‐ Presidente di GcM e Partner
CONFERENZA NAZIONALE
“Conoscenza, Sviluppo, Ricerca, Innovazione: strumenti di crescita e di competitività per il Sistema Italia”
Chairman: Alessandro Brun ‐ Politecnico di Milano Alessandro Sciolari ‐ Assoknowledge
10,30 Lectio Magistralis: “Le Alleanze Tecnologiche Italiane un patto per lo sviluppo economico dell'Italia” Mario Alì ‐ Direttore Generale per l’Internazionalizzazione della Ricerca ‐ MIUR
11.00 “Ricerca ed innovazione e la produzione di valore per il territorio” Paolo Marini ‐ Presidente Confindustria Latina;
11.30 Coffee Break
11.45 “Nuovi Modelli di Sviluppo Economico: dall’idea alla sua realizzazione territoriale” Laura Deitinger ‐ Presidente di Assoknowledge aderente a Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici;
12.15 “Vivere la realtà come sfida per il cambiamento: l'innovazione in Ducati" Mario Alvisi ‐ Sales Performance Development Manager ‐ Ducati Motor Holding S.p.A.;
12.45 “Generare e implementare idee innovative” Enrico Cardile ‐ Responsabile Performance Aerodinamica, Termica e Clima ‐ Ferrari S.p.A;
13.15 Lunch
14.15 Assegnazione del premio Six Sigma Challenger 2012”
14.45 “Il percorso Amadori al pensiero innovativo” Simone Zuccheƫ ‐ Responsabile Ricerca e Sviluppo di GESCO Consorzio Cooperativo a r.l.; 15.15 “Lean Thinking & Six Sigma: Metodologie base per l'innovazione nell'industria ad alta tecnologia” Holger Oest ‐ Director R&D GDI Injector e Mario Bonfiglio ‐ Pisa Plant Lean Excellence Manager ‐ Continental Automotive Italia S.p.A.
15.45 “Innovazione in EGP e Piattaforme Tecnologiche” Armando Giacomi ‐ Head of Legislative scenarios and incentives ‐ Regulatory Affairs Department Enel Green Power
16.15 “Strumenti di intelligence e innovazione collaborativa” Guido Chiappa ‐ Responsabile della Unità Strategia dell'Innovazione di D'Appolonia S.p.A. (gruppo Rina)
16.45 TAVOLA ROTONDA:
“Piccoli e grandi suggerimenti operativi per far ripartire il sistema paese” Coordinatore: Laura della Pasqua del giornale Il Tempo, Roma
Partecipano: Giovanni Roso – Technovo Gaetano Di Gioia – Micro ‐ Vett Giorgio Sabatini – Indesit Company Mario Alvisi – Ducati Motor Holding Gianni Campatelli – AISS e Università degli Studi di Firenze
18.00 Conclusione dei lavori.


